
14 Gen Dentifrici fai da te: fanno bene ai denti?
Dentifrici fai da te: fanno bene ai denti?
Si per l’ambiente ma non per i denti!
Trend ecologista per ridurre plastica, ma dentisti sconsigliano
I dentifrici fatti in casa sono sicuramente uno dei trend più in vista del momento, amici dell’ambiente e sicuramente ecologici anche solo per il risparmio del pack in plastica, ma non sono altrettanto amici dei nostri denti.
Molte delle ricette che abbiamo visto girare su internet rischiano di rovinare i denti dato che contengono sostanze in grado di comprometterne lo smalto o con una consistenza che può provocare danni allo stesso.
La maggior parte dei dentifrici fai da te sono a base di glicerina e argilla bianca (o caolino), con aggiunta di bicarbonato di sodio ed olii essenziali disinfettati o lenitivi.
“Sul caolino non ci sono studi scientifici – spiega Mario Allegri dell’Accademia italiana di odontoiatria conservativa -.
Il problema per i dentifrici sono la granulometria (la dimensione dei granuli) e la concentrazione. Nei prodotti industriali queste caratteristiche sono controllate per non provocare danni. Nei prodotti fatti in casa, no”.
Tra le soluzioni sbiancanti self made troviamo sempre in prima linea il bicarbonato, a differenza di quello usato in studio professionalmente, quello comune è in scaglie ed il suo potere sbiancante è dato proprio dal fatto che “graffia” lo smalto, essendo in scaglie rovina anche la dentina e con il tempo provoca danni.
Il nostro consigli rimane sempre quello di chiedere al vostro dentista di fiducia che vi saprà consigliare in base alla vostra soggettività e se la vostra è una scelta etica per l’ambiente è meglio lavare i denti solo con acqua, spazzolino, filo interdentale e scovolino. La placca viene rimossa dal giusto sfregamento, anche se il giusto dentifricio ha altri poteri importanti come i benefici antisettici, rimineralizzanti e lenitivi.