
04 Set Sorridere ad ogni età
Non c’è nessun limite di età per ritornare ad avere un sorriso smagliate.
Non godere di un bel sorriso puó provocare problemi di integrazione con la societá, perdita di autostima e puó arrivare addirittura ad essere la causa di autoisolamento e autoemarginazione.
La cura dei denti è importante non solo dal punto di vista estetico ma è importante in quanto consente anche una corretta alimentazione.
Insomma, mangiare bene aiuta ad invecchiare bene, ma solo una buona dentatura ce lo può consentire.
Avere una dentatura sana, composta prevalentemente da denti naturali o impiantati, significa avere la possibilità di masticare in modo corretto anche cibi “problematici” per le dentiere, come ad esempio frutta e verdure crude, alimenti estremamente importanti e ricchi di fibre che aiutano a prevenire fastidiosi disturbi.
Sono sempre più numerosi gli adulti che scelgono di affidarsi a un dentista per risolvere problemi legati alla dentizione, ricorrendo a specifici trattamenti. Non a caso si parla proprio di «ortodonzia da adulti» quando gli interventi del dentista avvengono su persone in cui la dentizione permanente e la crescita cranio-facciale sono ormai complete.
Nonostante nell’adulto sia possibile intervenire solo sui movimenti dentali, infatti, si possono raggiungere ugualmente dei buoni risultati.
Vivere meglio e più a lungo si può, dunque, grazie alla ricerca scientifica ma anche e soprattutto grazie a noi stessi, all’importanza che diamo alla prevenzione dentale, alla cura con cui scegliamo il cibo nelle nostre tavole e, perché no, alla nostra capacità di sorridere grazie ad adeguate e costanti cure odontoiatriche.