FG - Studio Odontoiatrico | Servizi
16271
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16271,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive
 

Prestazioni erogate

IMPLANTOLOGIA

Non sempre il dente può essere salvato, e quindi necessita di estrazione e la sostituzione, quando possibile, con viti in titanio chirurgico. Le domande che mi vengono sempre fatte quando propongo questa soluzione sono:

  • Fa male?: la risposta e’ decisamente NO…. l’intervento avviene in pochi minuti e non provoca dolore. Qualche volta i giorni successivi può comparire un certo gonfiore o anche dolore legato alla ferita chirurgica (che e’ comunque piccolissima per un singolo impianto).
  • C’è il rigetto?: a volte la vite non si integra nell’osso e quindi bisogna rimuoverla. Non e’ un rigetto (il metallo e’ compatibile con l’organismo) ma solo una mancata integrazione. In questi casi si     sostituisce gratuitamente l’impianto dopo la sua rimozione. Nella mia esperienza il successo si ha in circa il 98,6% dei casi. Va comunque evitato il fumo almeno durante la guarigione dopo l’inserimento della vite.
  • Quanto costa?: meno di un ponte ed inoltre non dovete limare e quindi rovinare 2 denti sani per metterne uno in mezzo.
  • Quanto dura?: dipende molto dall’igiene del paziente e da fattori come lo stato di salute a cui va incontro. In generale e in modo prudenziale, possiamo dire che durano oltre 10 anni.
ORTODONZIA

(Classica, Linguale e Invisibile ) il riallineamento dei denti allo scopo di restituire loro una corretta funzionalità va ben oltre un semplice discorso estetico. Tale disciplina si orienta ormai sempre più spesso anche agli adulti con problemi dell’articolazione temporo mandibolare o con specifiche necessità protesiche. Per non ostacolare oltre misura i rapporti sociali (l’apparecchio sui denti non è mai visto con piacere dai pazienti) si può ricorrere anche a trattamenti “invisibili” e mobili in alcuni casi ben selezionati. Anche in questo caso il team si allarga con un odontoiatra specialista allo scopo di ottimizzare i risultati.

ESTETICA DEL SORRISO

Eliminare gli inestetismi dei denti, per donare un nuovo sorriso ad esempio con trattamento e sbiancamento, faccette.

CHIRURGIA ORALE E LASER

L’estrazione di un elemento dentario, il suo raggiungimento a scopo ortodontico, la modifica dei profili con cui questo elemento fuoriesce dall’osso, la correzione dei “tessuti molli” sia per finalità estetiche che funzionali sono tutte procedure che si basano su un approccio chirurgico. Anche la semplice pulizia dei denti viene talvolta gestita sotto un profilo chirurgico soprattutto in quei casi che una volta venivano classificati come piorrea e trattati solo con l’estrazione dentaria. Oggi ottengo il mantenimento per anni di molti elementi dentari compromessi integrando vari approcci curativi.
L’utilizzo del laser permette oggi una chirurgia poco invasiva.

PEDODONZIA

E’ l’odontoiatria dedicata ai bambini. I loro denti in formazione necessitano di competenze specifiche e di modalità di lavoro particolari per cui, quando necessario, mi avvalgo della collaborazione di una collega specializzata in pedodonzia.

ORTOPANTOMOGRAFO CON TELERADIOGRAFO

Nota anche come ortopantomogramma, o radiografia panoramica delle arcate dentarie è una tecnica radiografica che fornisce un’immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari su un’unica pellicola radiografica.

CONSERVATIVA-PROTESI

La carie è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente su base infettiva che si estende dalla superficie alla profondità fino a raggiungere la polpa dentaria (il “nervo” del dente). La terapia conservativa mira a curare l’elemento dentario restituendogli forma e funzione.

PARODONTOLOGIA

E’ la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie che colpiscono il parodonto, l’insieme dei tessuti duri e molli di supporto di denti e impianti.

GNATOLOGIA E PROBLEMI ATM

Vertigini, dolori all’orecchio, dolori al collo ed emicranie possono avere alla base problemi di occlusione che danneggiano l’articolazione temporo mandibolare (ATM). Una apparecchiatura computerizzata per la diagnosi e l’adozione di un approccio multispecialistico permettono di affrontare quasi sempre queste problematiche con successo.

CONDILOGRAFIA

E’ un sistema vedere come si muove la mandibola studiandone il movimento dell’asse istantaneo di rotazione.

“La salute non può essere un lusso”